Purim è una festa ebraica che commemora la salvezza del popolo ebraico nell'antico impero persiano dall'intrigo di Aman, che aveva pianificato di distruggerli. La storia è narrata nel Libro di Ester nella Bibbia ebraica.
Quando si celebra?
Purim si celebra il 14° giorno del mese ebraico di Adar (o il 15° di Adar nelle città murate sin dai tempi di Giosuè, come Gerusalemme). Questo corrisponde generalmente a fine febbraio o marzo.
Origini e Storia:
La storia di Purim narra di Ester, una giovane ebrea che divenne regina di Persia e, con l'aiuto di suo cugino Mordecai, sventò il piano di Aman, consigliere del re Assuero, che voleva sterminare tutti gli ebrei. Il termine "Purim" deriva dalla parola persiana "pur", che significa "sorte", in riferimento al fatto che Aman gettò le sorti per decidere la data del massacro. Puoi trovare più informazioni sulle origini%20di%20Purim.
Celebrazioni e Tradizioni:
Purim è una festa gioiosa e vivace, caratterizzata da diverse tradizioni importanti:
Significato:
Purim celebra la vittoria sulla persecuzione e l'importanza della resilienza e della solidarietà ebraica. Ricorda che anche nei momenti più bui, la speranza e la salvezza sono possibili. Il significato profondo di Purim può essere esplorato ulteriormente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page