Cos'è osso occipitale?

Osso Occipitale

L'osso occipitale è un osso a forma di coppa situato nella parte posteriore e inferiore del cranio. È uno degli otto ossa che compongono la neurocranio, che racchiude e protegge il cervello.

Anatomia e Caratteristiche Principali:

Funzioni:

  • Protegge il cervello e il cervelletto.
  • Fornisce un punto di attacco per i muscoli del collo.
  • Permette il passaggio del midollo spinale attraverso il forame magno.
  • Si articola con la colonna vertebrale attraverso i condili occipitali.

Articolazioni:

L'osso occipitale si articola con:

  • Ossa parietali (sutura lambdoidea).
  • Ossa temporali (sutura occipito-mastoidea).
  • Vertebra atlante (C1).
  • Osso sfenoide (attraverso la sua parte basilare in giovane età, poi si fonde completamente).

Significato Clinico:

  • Fratture Occipitali: Possono essere pericolose a causa della vicinanza al cervello e al midollo spinale.
  • Malformazione di Chiari: Una condizione in cui il tessuto cerebrale si estende nel forame magno. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Malformazione%20di%20Chiari
  • Dolore Occipitale: Può essere causato da tensione muscolare, problemi ai nervi occipitali o artrite cervicale.