Gli osteoni, noti anche come sistemi di Havers, sono le unità strutturali di base dell'osso compatto maturo. Sono strutture cilindriche, densamente impacchettate, che costituiscono la maggior parte delle ossa lunghe e di altre ossa compatte. Ogni osteone è composto da strati concentrici chiamati lamelle, disposte attorno a un canale centrale, il canale di Havers.
Lamelle: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lamelle%20Ossee) Le lamelle sono strati di matrice ossea mineralizzata, composta principalmente da collagene e cristalli di idrossiapatite. Le fibre di collagene sono orientate in direzioni diverse in lamelle adiacenti, fornendo all'osso resistenza e resilienza torsionale.
Canale di Havers: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Canale%20di%20Havers) Ogni osteone ha un canale centrale, il canale di Havers, che contiene vasi sanguigni, nervi e vasi linfatici. Questi forniscono nutrimento e innervazione alle cellule ossee (osteociti) all'interno dell'osteone.
Osteociti: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Osteociti) Gli osteociti sono cellule ossee mature intrappolate all'interno di piccole lacune chiamate lacune tra le lamelle. Sono interconnessi da piccoli canali chiamati canalicoli, che permettono la comunicazione e lo scambio di nutrienti e rifiuti tra gli osteociti e il canale di Havers.
Canalicoli: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Canalicoli%20Ossei) Questi canali microscopici si irradiano dalle lacune, collegando gli osteociti tra loro e con il canale di Havers. Facilitano il trasporto di nutrienti e la rimozione dei rifiuti.
Canali di Volkmann (Canali perforanti): (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Canali%20di%20Volkmann) Questi canali sono perpendicolari ai canali di Havers e collegano i canali di Havers tra loro e con la superficie esterna dell'osso (periostio) e il midollo osseo. Portano vasi sanguigni e nervi dal periostio e dal midollo ai canali di Havers.
Gli osteoni non sono statici, ma vengono costantemente rimodellati attraverso l'attività degli osteoclasti (che riassorbono l'osso) e degli osteoblasti (che formano nuovo osso) in risposta alle sollecitazioni meccaniche e ai cambiamenti metabolici. Questo processo di rimodellamento permette all'osso di adattarsi alle esigenze del corpo e riparare i danni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page