L'osteopatia è una medicina manuale complementare che si concentra sulla salute della persona nel suo complesso, considerando l'interrelazione tra struttura e funzione del corpo. L'osteopata utilizza un approccio diagnostico e terapeutico manuale per individuare e trattare le disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico, che possono influenzare altri sistemi del corpo, come quello nervoso, circolatorio e linfatico.
Principi Fondamentali:
Trattamento Osteopatico:
L'osteopata utilizza una varietà di tecniche manuali, tra cui:
Aree di Intervento:
L'osteopatia può essere utile per una vasta gamma di disturbi, tra cui:
Formazione:
La formazione di un osteopata varia a seconda del paese. In Italia, la professione di osteopata è regolamentata e richiede un percorso di studi specifico, generalmente di 5 o 6 anni, presso scuole riconosciute.