Cos'è ortodonzia?

Ortodonzia

L'ortodonzia è una branca dell'odontoiatria specializzata nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle irregolarità dentali e facciali, come il malocclusione e l'affollamento dentale. L'obiettivo principale dell'ortodonzia è quello di allineare i denti e le mascelle per migliorare l'estetica del sorriso, la funzione masticatoria e la salute orale generale.

Cosa Tratta l'Ortodonzia?

L'ortodonzia si occupa di:

  • Raddrizzamento dei denti: Utilizzo di apparecchi ortodontici per allineare i denti storti o sovrapposti.
  • Correzione della malocclusione: Trattamento di problemi di allineamento delle mascelle, come il morso aperto, il morso profondo e il morso crociato.
  • Spazio tra i denti (diastemi): Chiusura di spazi indesiderati tra i denti.
  • Problemi di crescita mascellare: Guida della crescita delle mascelle nei bambini e negli adolescenti per prevenire o correggere problemi futuri.
  • Preparazione per interventi chirurgici: Allineamento dei denti prima di interventi di chirurgia ortognatica per correggere gravi deformità scheletriche.

Tipi di Apparecchi Ortodontici:

Esistono diversi tipi di apparecchi ortodontici, tra cui:

  • Apparecchi fissi tradizionali: Costituiti da brackets metallici incollati ai denti e collegati da un filo metallico.
  • Apparecchi in ceramica: Simili agli apparecchi metallici, ma con brackets in ceramica che sono più discreti.
  • Apparecchi linguali: Fissati sulla superficie interna dei denti, rendendoli invisibili dall'esterno.
  • Allineatori invisibili (es. Invisalign): Mascherine trasparenti rimovibili che vengono sostituite ogni due settimane per spostare gradualmente i denti.

Chi è un Ortodontista?

Un ortodontista è un dentista che ha completato un programma di specializzazione post-laurea in ortodonzia. Gli ortodontisti sono esperti nella diagnosi e nel trattamento di problemi di allineamento dentale e mascellare. Per diventare un ortodontista è necessario frequentare una scuola di specializzazione in ortodonzia per 2-3 anni dopo aver completato la scuola di odontoiatria. Durante la specializzazione, gli ortodontisti imparano le tecniche più avanzate per raddrizzare i denti e correggere le malocclusioni.

Quando Consultare un Ortodontista?

È consigliabile consultare un ortodontista se si presenta uno dei seguenti problemi:

  • Denti storti o sovrapposti
  • Difficoltà a mordere o masticare
  • Problemi di pronuncia
  • Mascelle disallineate
  • Spazio eccessivo tra i denti
  • Perdita precoce o tardiva dei denti da latte

La prima visita ortodontica è solitamente consigliata intorno ai 7 anni di età, per valutare la crescita delle mascelle e individuare eventuali problemi precocemente.

Benefici dell'Ortodonzia:

I benefici del trattamento ortodontico includono:

  • Miglioramento dell'estetica del sorriso
  • Migliore funzione masticatoria
  • Migliore igiene orale
  • Riduzione del rischio di carie e malattie gengivali
  • Aumento della fiducia in se stessi