Cos'è onorificenze?

Onorificenze

Le onorificenze sono un sistema formale di riconoscimenti e decorazioni che vengono conferiti da uno Stato, un'organizzazione o un'istituzione a individui o gruppi per il loro servizio meritorio, risultati eccezionali, o contributo significativo in vari campi. Queste onorificenze possono assumere diverse forme, tra cui:

  • Ordini cavallereschi: Si tratta di associazioni onorifiche, spesso con radici storiche, che conferiscono ai membri titoli e decorazioni. Esempi noti includono l'Ordine%20della%20Giarrettiera (Regno Unito) e l'Ordine%20al%20Merito%20della%20Repubblica%20Italiana (Italia).
  • Medaglie: Sono onorificenze fisiche, in metallo o altri materiali, che vengono appuntate sull'uniforme o sull'abbigliamento civile per indicare il riconoscimento. Esistono medaglie al valore militare, al merito civile, per anzianità di servizio, e così via. Un esempio è la Medaglia%20d'Oro%20al%20Valor%20Militare italiana.
  • Decorazioni: Termine generico che comprende sia medaglie che altri tipi di distintivi onorifici.
  • Titoli onorifici: Sono titoli conferiti in segno di stima e riconoscimento, come ad esempio Dottore%20honoris%20causa conferito dalle università.
  • Premi: Riconoscimenti, spesso accompagnati da una somma di denaro, assegnati per particolari risultati, come il Premio%20Nobel.

Scopo delle onorificenze:

  • Riconoscimento del merito: Premiare chi si è distinto per il suo contributo alla società.
  • Incentivazione: Stimolare comportamenti virtuosi e meritevoli.
  • Preservazione della memoria: Onorare la memoria di individui che hanno compiuto atti eroici o significativi.
  • Promozione dei valori: Diffondere i valori che l'onorificenza rappresenta.

Criteri di assegnazione:

I criteri per l'assegnazione delle onorificenze variano a seconda dell'istituzione che le conferisce e del tipo di onorificenza. Generalmente, si valutano:

  • Servizio reso: La natura e la durata del servizio prestato.
  • Merito eccezionale: L'eccezionalità dei risultati ottenuti.
  • Impatto sociale: L'influenza positiva del contributo sulla società.
  • Valore morale: L'integrità e la moralità dell'individuo.

Controversie:

Il sistema delle onorificenze può essere oggetto di controversie, ad esempio quando vengono percepite come eccessivamente politicizzate o quando l'assegnazione è considerata ingiusta o immeritata. Inoltre, alcune onorificenze possono essere rifiutate dall'individuo a cui sono state concesse, per motivi personali o ideologici.