Cos'è ontani?
Ontani (Alnus)
Gli ontani sono alberi e arbusti decidui appartenenti al genere Alnus nella famiglia delle Betulaceae. Sono ampiamente diffusi nell'emisfero settentrionale temperato e nelle zone montuose tropicali. Sono noti per la loro capacità di fissare l'azoto atmosferico nel terreno grazie a una simbiosi con batteri del genere Frankia presenti nelle loro radici.
Caratteristiche principali:
- Foglie: Le foglie degli ontani sono generalmente alterne, semplici, ovate o ellittiche, con margini dentati. Una caratteristica distintiva è che le foglie spesso non si arricciano completamente quando cadono, rimanendo parzialmente piatte.
- Fiori: Gli ontani sono piante monoiche, il che significa che hanno sia fiori maschili (amenti) che femminili sulla stessa pianta. I fiori maschili sono amenti pendenti che rilasciano polline in primavera. I fiori femminili sono amenti più piccoli e eretti che si sviluppano in strutture legnose simili a piccole pigne.
- Frutti: I "frutti" sono in realtà strobili legnosi persistenti che contengono piccoli semi alati. Questi strobili rimangono sull'albero anche dopo che i semi sono stati rilasciati.
- Radici: Le radici degli ontani sono note per la loro capacità di fissare l'azoto, rendendoli utili per migliorare la fertilità del suolo, soprattutto in aree povere o disturbate. Questa fissazione dell'azoto è un processo cruciale per la loro ecologia.
- Legno: Il legno di ontano è leggero, morbido e facile da lavorare. È utilizzato per vari scopi, tra cui la falegnameria, la pasta di legno e, tradizionalmente, per realizzare pali per palafitte a causa della sua resistenza all'acqua.
Ecologia e Usi:
- Habitat: Gli ontani si trovano spesso in aree umide come rive di fiumi, paludi e boschi umidi. Sono importanti per stabilizzare le sponde dei corsi d'acqua e prevenire l'erosione.
- Piante pioniere: Grazie alla loro capacità di fissare l'azoto, gli ontani sono spesso tra le prime piante a colonizzare aree degradate o disturbate, agendo come piante pioniere.
- Usi tradizionali: In passato, la corteccia e le foglie di ontano erano utilizzate per scopi medicinali, ad esempio come astringente e antinfiammatorio.
- Apicoltura: Gli ontani forniscono polline importante per le api all'inizio della primavera, quando altre fonti di cibo sono scarse.
- Miglioramento del suolo: L'uso degli ontani nel miglioramento del suolo, attraverso la forestazione, è una pratica ecologicamente sostenibile.
Specie Comuni:
- Alnus glutinosa (Ontano nero)
- Alnus incana (Ontano bianco)
- Alnus viridis (Ontano verde)
Gli ontani sono alberi preziosi per la loro biodiversità, i loro benefici ambientali e i loro usi pratici.