Cos'è oogenesi?
L'oogenesi è il processo di formazione e sviluppo delle cellule uovo (ovociti) nelle ovaie delle femmine. È un processo complesso che inizia durante lo sviluppo fetale e continua fino alla menopausa.
Ecco le fasi principali dell'oogenesi:
-
Fase prenatale:
- Moltiplicazione: Le cellule germinali primordiali (PGC), che sono le progenitrici delle cellule uovo, migrano verso le gonadi in via di sviluppo e si moltiplicano tramite mitosi. Queste cellule si chiamano oogoni.
- Crescita: Gli oogoni si accrescono e si differenziano in ovociti primari (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ovocita%20Primario). Ogni ovocita primario inizia la meiosi I, ma si blocca nella profase I (stadio di diplotene).
- Formazione dei follicoli: Le cellule somatiche circostanti (cellule della granulosa) circondano ogni ovocita primario, formando un follicolo primordiale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Follicolo%20Primordiale).
-
Fase postnatale (pubertà - menopausa):
- Ripresa della meiosi I: A partire dalla pubertà, ogni mese, alcuni follicoli primordiali maturano sotto l'influenza degli ormoni FSH (ormone follicolo-stimolante) e LH (ormone luteinizzante). L'ovocita primario all'interno di questi follicoli completa la meiosi I, producendo un ovocita secondario (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ovocita%20Secondario) e un globulo polare. Il globulo polare è una piccola cellula che contiene poco citoplasma e viene successivamente degradata.
- Meiosi II: L'ovocita secondario inizia la meiosi II, ma si blocca nella metafase II.
- Ovulazione: Il follicolo maturo si rompe, rilasciando l'ovocita secondario (ancora bloccato in metafase II) nell'ovidotto. Questo processo è chiamato ovulazione.
- Fecondazione: Se l'ovocita secondario viene fecondato da uno spermatozoo, completa la meiosi II, producendo un ovulo (cellula uovo matura) e un secondo globulo polare. Il nucleo dell'ovulo si fonde con il nucleo dello spermatozoo per formare lo zigote. Se la fecondazione non avviene, l'ovocita secondario degenera.
Punti chiave:
- A differenza della spermatogenesi, che produce un gran numero di spermatozoi, l'oogenesi produce solo una cellula uovo matura per ogni ovocita primario.
- Il processo di oogenesi è caratterizzato da periodi di arresto meiotico.
- Il numero di ovociti primari che una donna possiede è determinato durante lo sviluppo fetale e diminuisce con l'età. Questa diminuzione è una delle ragioni per cui la fertilità diminuisce con l'età.
- Gli errori durante la meiosi nell'oogenesi possono portare a aneuploidie, che sono la causa principale di aborti spontanei e difetti congeniti.
- Il corpo luteo (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Corpo%20Luteo) si forma dai resti del follicolo dopo l'ovulazione e produce ormoni (principalmente progesterone) che supportano la gravidanza precoce.