Cos'è nitto santapaola?

Nitto Santapaola

Nitto Santapaola, all'anagrafe Benedetto Santapaola (Catania, 4 giugno 1938 – Voghera, 15 dicembre 2024), è stato un potente mafioso%20italiano legato a Cosa Nostra catanese. Considerato il capo storico e indiscusso del clan Santapaola-Ercolano, per decenni è stato uno dei boss più influenti e temuti della mafia%20siciliana.

La sua ascesa nel mondo criminale iniziò negli anni '60, legandosi inizialmente al clan Laudani. Successivamente, strinse un'alleanza con il potente clan corleonese di Totò Riina, diventando uno dei protagonisti della cosiddetta "seconda guerra di mafia" che insanguinò la Sicilia negli anni '80.

Santapaola fu condannato all'ergastolo per numerosi omicidi, tra cui quello del giornalista Pippo Fava, e per associazione a delinquere di stampo mafioso. Rimase al vertice del suo clan anche durante la latitanza e la detenzione, continuando a impartire ordini e a gestire gli affari illeciti.

La sua figura è stata centrale nella storia della mafia catanese, segnando un'epoca di violenza e potere. La sua morte in carcere nel 2024 ha segnato la fine di un'era per Cosa Nostra catanese.