nnn è un file manager veloce, leggero e versatile per terminale. Si distingue per la sua velocità, la sua bassa impronta di memoria e la sua capacità di integrarsi con altri strumenti da riga di comando. È particolarmente apprezzato dagli utenti esperti e dagli amministratori di sistema che desiderano un controllo preciso sulla gestione dei propri file.
Caratteristiche principali:
Utilizzo:
nnn si naviga principalmente tramite tastiera. Alcuni comandi comuni includono:
Invio
: Entra in una directory.Backspace
: Torna alla directory precedente.q
: Esci da nnn.?
: Visualizza l'aiuto./
: Avvia una ricerca.Installazione:
nnn è disponibile nei repository della maggior parte delle distribuzioni Linux. Può essere installato usando il gestore di pacchetti predefinito del sistema (es. apt install nnn
su Debian/Ubuntu, pacman -S nnn
su Arch Linux).
Plugin:
I plugin sono script che estendono le funzionalità di nnn. Esistono plugin per compiti come l'anteprima di immagini, la conversione di formati di file e la gestione di archivi. La documentazione di nnn fornisce istruzioni dettagliate su come installare e configurare i plugin. Questi script possono essere scritti in bash o altri linguaggi di scripting.
In sintesi:
nnn è un file manager potente e flessibile per terminale, ideale per utenti esperti che desiderano un controllo preciso e un'alternativa leggera ai file manager grafici. La sua velocità, la sua bassa impronta di memoria e la sua capacità di integrarsi con altri strumenti lo rendono una scelta eccellente per un'ampia gamma di compiti di gestione dei file. La sua personalizzazione e il supporto per i plugin lo rendono adattabile a diversi flussi di lavoro.