Nitticora (Nycticorax nycticorax)
La nitticora, nota anche come corvo notturno, è un uccello appartenente alla famiglia degli Ardeidi. Si distingue per le sue abitudini crepuscolari e notturne, da cui deriva il suo nome.
Caratteristiche fisiche:
- Aspetto: Presenta un aspetto tozzo e compatto, con zampe relativamente corte e un becco robusto.
- Piumaggio: Gli adulti hanno un piumaggio caratterizzato dal dorso nero, ali grigie, ventre bianco e una nuca ornata da lunghe penne bianche (presenti soprattutto durante la stagione riproduttiva). I giovani, invece, presentano un piumaggio bruno maculato, che li aiuta a mimetizzarsi.
- Dimensioni: Misura circa 58-65 cm di lunghezza, con un'apertura alare di circa 105-112 cm.
Habitat e Distribuzione:
La nitticora è una specie cosmopolita, presente in tutti i continenti eccetto l'Antartide e l'Australia. Predilige gli ambienti umidi, come paludi, laghi, fiumi e stagni, con abbondante vegetazione ripariale. In Italia è una specie nidificante e migratrice parziale.
Comportamento:
- Alimentazione: Si nutre principalmente di pesci, anfibi, insetti, crostacei e piccoli mammiferi, che cattura appostandosi immobile in attesa della preda o camminando lentamente in acque poco profonde.
- Riproduzione: Nidifica in colonie, spesso insieme ad altre specie di aironi. Costruisce il nido su alberi o arbusti, utilizzando rami e canne. La femmina depone da 3 a 5 uova, che vengono incubate da entrambi i genitori per circa 21-26 giorni.
- Abitudini: Come suggerisce il nome, è un uccello prevalentemente notturno e crepuscolare, anche se può essere osservato in attività anche durante il giorno, soprattutto in giornate nuvolose.
Conservazione:
La nitticora è una specie generalmente comune e non considerata a rischio di estinzione a livello globale. Tuttavia, la distruzione e il degrado degli ambienti umidi, l'inquinamento e la persecuzione diretta possono rappresentare delle minacce per le sue popolazioni locali. È importante proteggere e ripristinare gli habitat idonei per garantire la sua sopravvivenza.
Argomenti importanti (con link):
- Ardeidi: La famiglia a cui appartiene la nitticora.
- Habitat: L'ambiente naturale in cui vive la nitticora.
- Alimentazione: Cosa mangia la nitticora.
- Conservazione: Le misure per proteggere la nitticora.
- Migrazione: Gli spostamenti stagionali della nitticora.