Cos'è moscato di scanzo?
Moscato di Scanzo
Il Moscato di Scanzo, noto anche come Scanzo, è un vino rosso passito DOCG prodotto esclusivamente nel comune di Scanzorosciate, in provincia di Bergamo, Lombardia. È un vino di nicchia, con una produzione limitata e un elevato interesse da parte degli intenditori.
- Denominazione: DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita)
- Vitigno: Prodotto al 100% con uve Moscato di Scanzo.
- Area di Produzione: Comune di Scanzorosciate, in provincia di Bergamo, Lombardia.
- Metodo di Produzione: Le uve vengono sottoposte ad appassimento per concentrare gli zuccheri e gli aromi. La vinificazione avviene in modo tradizionale.
- Caratteristiche:
- Colore: Rosso rubino intenso, tendente al granato con l'invecchiamento.
- Profumo: Intenso e complesso, con note di marasca, prugna, rosa appassita, spezie dolci e frutta secca.
- Sapore: Dolce, vellutato, con buona acidità che ne bilancia la dolcezza. Persistente e armonico.
- Abbinamenti: Ideale con cioccolato fondente, formaggi erborinati, pasticceria secca e frutta secca. Può essere apprezzato anche da solo come vino da meditazione.
- Servizio: Servire a una temperatura di 16-18°C in calici piccoli a tulipano.
- Produzione: La produzione annuale è molto limitata, rendendolo un vino raro e ricercato.
Questo vino rappresenta un'eccellenza del territorio bergamasco e lombardo, con caratteristiche uniche e distintive.