Cos'è moscato?

Moscato

Il Moscato è una famiglia di uve da vino che comprende diversi vitigni, tutti caratterizzati da un profumo intenso e aromatico, spesso floreale e fruttato. I vini prodotti con uve Moscato sono generalmente dolci o leggermente frizzanti, ma esistono anche versioni secche.

Caratteristiche Principali:

  • Aroma: Intenso e caratteristico, con note di fiori (rosa, glicine, fiori d'arancio), frutta (pesca, albicocca, uva spina), agrumi e a volte sentori di miele.
  • Gusto: Generalmente dolce o leggermente dolce, con un'acidità equilibrata che lo rende piacevole e non stucchevole. Le versioni secche presentano un'acidità più marcata.
  • Corpo: Leggero o medio.
  • Abbinamenti: Si abbina bene a dessert, frutta fresca, formaggi erborinati e piatti speziati. Le versioni secche possono accompagnare antipasti e piatti di pesce leggeri.

Vitigni Principali:

Denominazioni Importanti:

Vinificazione:

La vinificazione del Moscato varia a seconda del tipo di vino che si vuole ottenere. Per i vini dolci e frizzanti, spesso si utilizza la tecnica della fermentazione parziale, in cui la fermentazione viene interrotta per preservare gli zuccheri naturali dell'uva. I vini passiti vengono ottenuti appassendo le uve al sole o in ambienti ventilati. Le versioni secche sono fermentate completamente.