Cos'è metanolo come carburante?
Metanolo Come Carburante
Il metanolo (CH3OH), noto anche come alcol metilico, è un alcol semplice, leggero, volatile, incolore, infiammabile e tossico con un odore caratteristico. Può essere utilizzato come carburante, presentando vantaggi e svantaggi rispetto ai carburanti tradizionali come la benzina e il diesel.
Vantaggi del metanolo come carburante:
- Elevato numero di ottano: Il metanolo ha un numero di ottano elevato (RON di circa 109), il che significa che può essere utilizzato in motori ad alta compressione con un minor rischio di detonazione. Questo può portare a una maggiore efficienza del motore.
- Combustione pulita: La combustione del metanolo produce meno emissioni di inquinanti atmosferici come particolato, ossidi di azoto (NOx) e monossido di carbonio (CO) rispetto alla benzina.
- Biodegradabile: Il metanolo è biodegradabile, il che significa che si decompone naturalmente nell'ambiente in modo relativamente rapido in caso di fuoriuscite.
- Producibile da fonti rinnovabili: Il metanolo può essere prodotto da fonti rinnovabili come biomassa, gas naturale rinnovabile e anidride carbonica catturata. Questo lo rende un'alternativa potenzialmente sostenibile ai combustibili fossili. Potrebbe interessarti: Produzione di metanolo
- Migliore raffreddamento del motore: Il metanolo ha un elevato calore latente di vaporizzazione, il che significa che assorbe più calore durante l'evaporazione rispetto alla benzina. Questo può contribuire a raffreddare il motore e migliorare le prestazioni.
Svantaggi del metanolo come carburante:
- Basso contenuto energetico: Il metanolo ha un contenuto energetico inferiore rispetto alla benzina (circa la metà per volume). Ciò significa che i veicoli alimentati a metanolo avranno un'autonomia inferiore rispetto a quelli alimentati a benzina, a parità di capacità del serbatoio.
- Corrosivo: Il metanolo può essere corrosivo per alcuni materiali, come gomma e alluminio, utilizzati nei sistemi di alimentazione dei veicoli. Ciò richiede modifiche ai motori e ai sistemi di alimentazione esistenti per l'uso del metanolo.
- Tossico: Il metanolo è tossico per l'uomo e può causare cecità e persino la morte se ingerito. Ciò richiede precauzioni speciali durante la manipolazione e lo stoccaggio.
- Difficoltà di avviamento a freddo: Il metanolo ha difficoltà ad avviarsi a basse temperature, specialmente in climi freddi. Sono necessari additivi o sistemi di preriscaldamento per risolvere questo problema.
- Non facilmente reperibile: La rete di distribuzione del metanolo è meno sviluppata rispetto a quella della benzina e del diesel. Questo rende più difficile l'approvvigionamento di metanolo per l'uso come carburante.
Usi del metanolo come carburante:
- Miscela con la benzina: Il metanolo può essere miscelato con la benzina per migliorare le prestazioni del motore e ridurre le emissioni. Le miscele più comuni includono M15 (15% metanolo, 85% benzina) e M85 (85% metanolo, 15% benzina).
- Carburante per auto da corsa: Il metanolo è stato a lungo utilizzato come carburante nelle auto da corsa grazie al suo elevato numero di ottano e alle sue proprietà di raffreddamento.
- Carburante per celle a combustibile: Il metanolo può essere utilizzato come combustibile nelle celle a combustibile a metanolo diretto (DMFC), che producono elettricità con emissioni ridotte. Potrebbe interessarti: Celle a combustibile.
- Additivo per diesel: Il metanolo può essere usato come additivo al diesel per ridurre le emissioni di particolato.
Considerazioni ambientali:
L'impatto ambientale del metanolo come carburante dipende dalla fonte di metanolo e dal metodo di produzione. Il metanolo prodotto da fonti rinnovabili come la biomassa può contribuire a ridurre le emissioni di gas serra. Tuttavia, la produzione di metanolo da gas naturale può avere un impatto ambientale significativo.
Conclusione:
Il metanolo ha il potenziale per essere un carburante alternativo promettente, ma ci sono ancora ostacoli significativi da superare prima che possa essere ampiamente adottato. Lo sviluppo di tecnologie di produzione di metanolo sostenibili, la risoluzione dei problemi di corrosione e tossicità e la creazione di un'infrastruttura di distribuzione adeguata sono tutti passaggi importanti. Potrebbe interessarti: Carburanti alternativi.