Cos'è metatarso?

Metatarso

Il metatarso è la parte del piede situata tra il tarso (caviglia) e le falangi (dita dei piedi). È composto da cinque ossa lunghe chiamate ossa metatarsali, numerate da I a V, partendo dal lato mediale (alluce) verso il lato laterale (mignolo).

  • Ossa Metatarsali: Ciascuna osso%20metatarsale è composta da una base (prossimale), un corpo (diafisi) e una testa (distale). La base si articola con le ossa del tarso, la testa si articola con la falange prossimale del corrispondente dito del piede.

  • Funzioni: Il metatarso gioca un ruolo cruciale nel sostegno%20del%20peso del corpo, nella propulsione durante la deambulazione e nell'equilibrio. La sua forma arcuata, insieme ad altri elementi del piede, forma gli archi plantari, essenziali per la distribuzione del carico.

  • Articolazioni: Le articolazioni%20tarso-metatarsali (di Lisfranc) connettono il metatarso al tarso. Le articolazioni%20metatarso-falangee connettono le ossa metatarsali alle falangi. Le articolazioni%20interfalangee collegano le falangi tra loro.

  • Muscoli: Diversi muscoli intrinseci ed estrinseci del piede si inseriscono sulle ossa del metatarso e contribuiscono al movimento delle dita e alla stabilità del piede.

  • Problemi Comuni: Alcuni problemi comuni che interessano il metatarso includono:

    • Metatarsalgia: Dolore nella zona del metatarso.
    • Fratture da stress: Piccole fratture causate da stress ripetitivo.
    • Alluce valgo: Deformazione dell'alluce che influisce sull'articolazione metatarso-falangea.
    • Neuroma di Morton: Ispessimento di un nervo tra le ossa metatarsali, causando dolore.
    • Sesamoidite: Infiammzione delle piccole ossa sesamoidi sotto la testa del primo metatarso.
  • Trattamenti: Il trattamento per i problemi del metatarso varia a seconda della condizione specifica e può includere riposo, ghiaccio, farmaci, ortesi, fisioterapia e, in alcuni casi, intervento chirurgico.