Cos'è metanolo?
Metanolo
Il metanolo, noto anche come alcol metilico, è un composto chimico con la formula CH₃OH. È il più semplice degli alcoli. A temperatura ambiente, è un liquido incolore, infiammabile con un odore caratteristico, leggermente più dolce dell'etanolo (alcol etilico). È tossico se ingerito, inalato o assorbito attraverso la pelle.
Ecco alcuni aspetti importanti del metanolo:
- Proprietà: È un solvente polare, miscibile con acqua, etere, e molti altri solventi organici. Ha un punto di ebollizione relativamente basso (64.7 °C).
- Produzione: Il metanolo viene prodotto industrialmente principalmente dal gas di sintesi (una miscela di monossido di carbonio e idrogeno) derivato dal gas naturale, dal carbone o dalla biomassa. Produzione di Metanolo
- Usi: Il metanolo ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
- Come solvente in vernici, resine, adesivi e antigelo.
- Come materia prima per la produzione di altri prodotti chimici, come formaldeide, acido acetico e metilterziariobutil etere (MTBE).
- Come carburante alternativo, utilizzato direttamente o miscelato con benzina. Carburante%20Metanolo
- Nella produzione di biodiesel.
- In laboratori chimici come solvente e reagente.
- Tossicità: Il metanolo è estremamente tossico. L'ingestione di piccole quantità può causare cecità, danni al sistema nervoso centrale e morte. L'avvelenamento da metanolo richiede un intervento medico immediato. Tossicità%20del%20Metanolo
- Precauzioni: È essenziale maneggiare il metanolo con estrema cautela, utilizzando adeguate protezioni individuali (guanti, occhiali di protezione, maschera respiratoria) e in ambienti ben ventilati. Deve essere conservato in contenitori etichettati in modo chiaro e fuori dalla portata dei bambini. Precauzioni%20Metanolo