Ecco le informazioni sui mammut lanosi in formato Markdown, con i termini chiave collegati:
Il mammut lanoso (Mammuthus primigenius) era una specie di mammifero estinto della famiglia Elephantidae, vissuta durante il Pleistocene e l'Olocene. Era adattato al clima freddo dell'era glaciale.
Caratteristiche fisiche:
Habitat e Distribuzione:
Vivevano nelle steppe-tundra del Nord America, dell'Eurasia e forse anche in alcune zone dell'Africa settentrionale. Il loro habitat era caratterizzato da climi freddi e vegetazione erbacea.
Dieta:
I mammut lanosi erano principalmente erbivori, nutrendosi di erbe, carici, arbusti nani e altre piante tipiche della steppa-tundra.
Estinzione:
La causa dell'estinzione dei mammut lanosi è oggetto di dibattito. Le teorie principali includono:
È probabile che una combinazione di questi fattori abbia portato alla loro scomparsa. Piccole popolazioni sono sopravvissute fino a circa 4.000 anni fa sull'Isola di Wrangel, in Siberia.
Ritrovamenti:
I resti di mammut lanosi, inclusi scheletri completi, tessuti molli e persino cuccioli congelati, sono stati ritrovati in Siberia, grazie al permafrost che ha conservato i corpi. Questi ritrovamenti forniscono preziose informazioni sulla biologia e l'ecologia di questi animali.