Cos'è katsuobushi?

Ecco le informazioni su katsuobushi in formato Markdown:

Il Katsuobushi (鰹節) è un ingrediente fondamentale nella cucina giapponese. Si tratta di tonnetto striato (Katsuwonus pelamis) essiccato, fermentato e affumicato. È un ingrediente chiave per preparare il dashi, un brodo di base utilizzato in molte ricette giapponesi.

Processo di Produzione:

  • Il processo di produzione del katsuobushi è lungo e laborioso, e richiede mesi per essere completato.
  • Inizia con la pulizia e la filettatura del pesce.
  • Le filetti vengono poi bolliti.
  • Segue un lungo processo di affumicatura con legni duri.
  • Successivamente viene applicato un ceppo di muffa (Aspergillus glaucus) che avvia il processo di fermentazione. Questo processo viene ripetuto più volte, essiccando ulteriormente il pesce e concentrando il sapore.
  • Il prodotto finale è un blocco di pesce estremamente duro e denso.

Utilizzo:

  • Viene comunemente raschiato in scaglie sottili utilizzando un apposito strumento chiamato katsuobushi kezuriki. Queste scaglie vengono utilizzate per fare il dashi, per guarnire piatti come l'okonomiyaki e il takoyaki, o per insaporire il riso.
  • Il dashi ottenuto con il katsuobushi conferisce un sapore umami ricco e profondo.

Varianti:

  • Esistono diverse varianti di katsuobushi, a seconda del processo di produzione e della regione di origine.
  • Una delle varianti più pregiate è chiamata honkarebushi.

Sapore:

  • Il sapore del katsuobushi è intenso, affumicato e umami.
  • È un ingrediente fondamentale per conferire profondità e complessità ai piatti giapponesi.

Conservazione:

  • Il katsuobushi intero, prima di essere raschiato, si conserva a lungo in un luogo fresco e asciutto.
  • Le scaglie, una volta raschiate, vanno consumate rapidamente o conservate in un contenitore ermetico per preservarne il sapore.