Cos'è intersessualità?

L'intersessualità si riferisce a una varietà di condizioni in cui una persona nasce con caratteristiche sessuali (cromosomi, gonadi, ormoni, o organi genitali) che non rientrano nelle tipiche definizioni di maschio o femmina. È importante sottolineare che l'intersessualità non è una condizione medica unitaria o una scelta, ma un termine ombrello che comprende numerose variazioni biologiche.

La prevalenza stimata varia, ma si ritiene che colpisca tra lo 0,05% e l'1,7% della popolazione. Alcune condizioni intersessuali possono essere evidenti alla nascita, mentre altre possono non essere scoperte fino alla pubertà o all'età adulta.

Le cause dell'intersessualità sono diverse e spesso complesse, includendo fattori genetici, ormonali e ambientali. Non è causata da qualcosa che i genitori hanno fatto o non hanno fatto.

Il trattamento medico e psicologico per le persone intersessuali è storicamente stato controverso. In passato, e in alcune parti del mondo ancora oggi, i neonati e i bambini intersessuali venivano spesso sottoposti a interventi chirurgici "normalizzanti" non necessari, spesso senza il loro consenso informato (o il consenso dei loro genitori, che a volte non ricevevano informazioni complete). Queste pratiche sono sempre più criticate per aver causato danni fisici e psicologici a lungo termine.

Oggi, le raccomandazioni mediche si stanno orientando verso un approccio più centrato sulla persona, che enfatizza il rinvio delle decisioni sull'intervento chirurgico, fornendo supporto psicologico e sociale, e garantendo che i bambini e gli adulti intersessuali abbiano il diritto all'autodeterminazione e al consenso informato riguardo alle loro cure mediche. È fondamentale affrontare le questioni mediche con un approccio multidisciplinare che coinvolga endocrinologi, genetisti, chirurghi, psicologi e, soprattutto, la persona intersessuale stessa.

È cruciale distinguere tra sesso, genere e orientamento sessuale. L'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sesso%20biologico si riferisce alle caratteristiche biologiche, l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Identità%20di%20genere è la percezione interna di sé come maschio, femmina, entrambi, nessuno, o un'altra identità, e l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Orientamento%20sessuale si riferisce all'attrazione emotiva, romantica o sessuale verso altri. Una persona intersessuale può avere qualsiasi identità di genere o orientamento sessuale.

Molte persone intersessuali sostengono la necessità di maggiore https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Consapevolezza%20pubblica e comprensione dell'intersessualità, nonché di protezioni legali contro la discriminazione. È fondamentale combattere lo stigma e i pregiudizi associati all'intersessualità.