Cos'è intertoto?

Ecco le informazioni sull'Intertoto in formato Markdown:

La Coppa Intertoto UEFA (spesso abbreviata in Intertoto) è stata una competizione calcistica estiva europea per club, organizzata dalla UEFA. Si disputava nel mese di luglio, dopo la conclusione dei campionati nazionali, e fungeva da qualificazione per la Coppa UEFA.

La competizione, iniziata nel 1995 e soppressa nel 2008, era aperta ai club che non si erano qualificati per la Champions League o la Coppa UEFA tramite il piazzamento nei loro campionati nazionali o coppe nazionali. Offriva ai club una possibilità di qualificarsi per la Coppa UEFA attraverso un percorso alternativo.

Il formato della competizione variava nel corso degli anni. Inizialmente, prevedeva una fase a gironi seguita da una fase a eliminazione diretta. Negli anni successivi, il formato è stato modificato, prevedendo diversi turni a eliminazione diretta. Le vincitrici dei turni finali si qualificavano per la Coppa UEFA. Il numero di squadre qualificate per la Coppa UEFA variava a seconda del formato dell'Intertoto.

La Coppa Intertoto era spesso vista come una competizione di "secondo piano", ma offriva comunque ai club una possibilità di giocare a livello europeo e di ottenere un posto in Coppa UEFA, fornendo anche introiti economici aggiuntivi. La sua soppressione è stata motivata dalla volontà della UEFA di semplificare le competizioni europee per club.

Alcuni club italiani che hanno partecipato e vinto questa competizione includono Bologna, Juventus, Perugia e Udinese.

Punti chiave:

  • Organizzazione: UEFA
  • Periodo di attività: 1995 - 2008
  • Scopo: Qualificazione alla Coppa UEFA