Cos'è galassia di andromeda?
Galassia di Andromeda
La Galassia di Andromeda (anche conosciuta come M31 o NGC 224) è una galassia a spirale gigante situata a circa 2,537 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione di Andromeda. È la galassia spirale più vicina alla nostra Via Lattea e l'oggetto più lontano visibile ad occhio nudo in condizioni di cielo particolarmente buio.
- Tipo di Galassia: Spirale (classificazione di Hubble: SA(s)b)
- Distanza: Circa 2,537 milioni di anni luce (775 kpc)
- Diametro: Circa 220.000 anni luce, significativamente più grande della Via Lattea.
- Massa: Stimata essere leggermente maggiore della Via Lattea.
- Struttura: Presenta un nucleo galattico molto denso e un disco di stelle, gas e polveri ben definito con bracci a spirale.
Caratteristiche Importanti:
- Nucleo Galattico: Si sospetta che al centro della Galassia di Andromeda risieda un buco%20nero%20supermassiccio.
- Collisione futura con la Via Lattea: La Galassia di Andromeda si sta muovendo verso la Via Lattea ad una velocità di circa 110 km/s. Si prevede che le due galassie si scontreranno tra circa 4,5 miliardi di anni, dando origine ad una nuova galassia ellittica chiamata "Milkomeda". Questo evento è una naturale evoluzione delle galassie nell'universo.
- Galassie Satellite: Andromeda possiede diverse galassie satellite, tra cui le più note sono M32 e M110. Lo studio delle galassie%20satelliti aiuta a comprendere meglio la storia evolutiva della galassia principale.
- Osservazione: Facilmente osservabile con binocoli o piccoli telescopi, appare come una macchia luminosa nel cielo notturno. La sua osservazione ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo dell'astronomia%20extragalattica.