Cos'è foglie di coca?

Foglie di Coca

Le foglie di coca sono le foglie della pianta di coca (Erythroxylum coca), originaria del Sud America. Sono state utilizzate per millenni dalle popolazioni indigene delle Ande, principalmente in Bolivia, Perù, Ecuador e Colombia, sia per scopi rituali che per alleviare la fame, la sete e la fatica.

  • Utilizzo Tradizionale: Le foglie di coca vengono masticate o preparate in infusione (mate de coca). Questo utilizzo tradizionale è molto diverso dall'uso della cocaina, poiché comporta l'assunzione di una quantità molto minore di alcaloidi e ha effetti molto più blandi. La masticazione%20delle%20foglie aiuta a combattere il mal d'altitudine, la fatica e la fame.

  • Composizione Chimica: Le foglie di coca contengono una serie di alcaloidi, tra cui la cocaina, che però è presente in quantità molto ridotte (0,3-1,5%). Altri alcaloidi presenti sono la ecgonina, la benzoilecgonina, la truxillina, la cuscoigrina e la igrina. Contengono anche vitamine (A, B2, B6, C ed E) e minerali (calcio, ferro, potassio).

  • Effetti: Gli effetti della masticazione delle foglie di coca includono una leggera stimolazione, una riduzione della fatica, una soppressione dell'appetito e un miglioramento dell'ossigenazione del sangue, utile in alta quota. È importante notare che l'effetto è molto più blando rispetto all'uso di cocaina e non crea dipendenza nella stessa maniera.

  • Aspetti Legali: Lo status legale delle foglie di coca varia a seconda del paese. In Bolivia e Perù, la coltivazione%20della%20coca per uso tradizionale è legale e regolamentata. In molti altri paesi, la coca è considerata illegale a causa del suo utilizzo nella produzione di cocaina. La Convenzione%20Unica%20sugli%20Stupefacenti%20del%201961 la include nella lista delle sostanze proibite, sebbene consenta eccezioni per l'uso tradizionale.

  • Mate de Coca: Il mate%20de%20coca è un infuso preparato con foglie di coca. È una bevanda popolare nelle Ande, utilizzata per alleviare il mal di montagna e come stimolante leggero. Nonostante contenga tracce di alcaloidi, la quantità è considerata innocua e non ha gli stessi effetti della cocaina.

  • Controversie: La coltivazione della coca è spesso legata a problematiche sociali e politiche complesse, tra cui il traffico di droga e la povertà nelle zone rurali delle Ande. Esiste un dibattito in corso sull'opportunità di legalizzare la coltivazione della coca per uso tradizionale, separandola dalla produzione di cocaina.