Cos'è folfiri?

FOLFOXIRI

FOLFOXIRI è un regime di chemioterapia combinata utilizzato principalmente nel trattamento del cancro del colon-retto metastatico. È considerato un regime ad alta intensità e di solito viene riservato a pazienti in buone condizioni generali.

L'acronimo FOLFOXIRI sta per:

  • FOL: Acido folinico (Leucovorina)
  • F: Fluorouracile (5-FU)
  • OX: Oxaliplatino
  • IRI: Irinotecan

Componenti e Meccanismo d'Azione:

  • Fluorouracile (5-FU): Un antimetabolita che interferisce con la sintesi del DNA e dell'RNA, bloccando la crescita delle cellule tumorali.
  • Acido Folinico (Leucovorina): Potenzia l'attività del 5-FU legandosi ad un enzima specifico, rendendo il farmaco più efficace.
  • Oxaliplatino: Un agente alchilante a base di platino che danneggia il DNA delle cellule tumorali, impedendone la replicazione.
  • Irinotecan: Un inibitore della topoisomerasi I che interferisce con la replicazione del DNA, causando la morte delle cellule tumorali.

Indicazioni:

  • Principalmente per il trattamento di prima linea del cancro del colon-retto metastatico.
  • Può essere considerato in pazienti con una buona performance status (valutazione delle condizioni generali del paziente).

Effetti Collaterali:

Essendo un regime di chemioterapia intensivo, FOLFOXIRI può causare una serie di effetti collaterali, tra cui:

  • Neutropenia (bassi livelli di globuli bianchi, aumentando il rischio di infezioni)
  • Trombocitopenia (bassi livelli di piastrine, aumentando il rischio di sanguinamento)
  • Anemia (bassi livelli di globuli rossi, causando affaticamento)
  • Diarrea
  • Nausea e vomito
  • Neuropatia periferica (intorpidimento, formicolio o dolore alle mani e ai piedi, causata da oxaliplatino)
  • Sindrome mani-piedi (arrossamento, gonfiore e dolore alle mani e ai piedi)
  • Affaticamento

Monitoraggio:

Durante il trattamento con FOLFOXIRI, è fondamentale un monitoraggio attento da parte dell'équipe medica per gestire gli effetti collaterali e garantire la sicurezza del paziente. Vengono eseguiti regolari esami del sangue, valutazioni neurologiche e valutazioni dello stato generale del paziente.

Importante:

Questa informazione è fornita a scopo informativo generale e non sostituisce il parere medico professionale. La decisione di utilizzare il regime FOLFOXIRI deve essere presa in consultazione con un oncologo, tenendo conto delle specifiche caratteristiche del paziente e della sua malattia.