Cos'è folaghe?

Le folaghe (Genere Fulica) sono uccelli acquatici di medie dimensioni appartenenti alla famiglia dei Rallidi (Rallidae). Si distinguono per il loro piumaggio prevalentemente scuro, quasi nero, e per lo scudo frontale, spesso bianco o di colori vivaci, che si estende dalla base del becco sulla fronte.

  • Aspetto fisico: Le folaghe sono uccelli compatti con un corpo robusto. Il piumaggio è generalmente nerastro o grigio scuro, e le zampe sono lobate, adatte al nuoto e all'andatura sul terreno. La caratteristica più distintiva è lo scudo frontale.

  • Distribuzione e Habitat: Le folaghe sono ampiamente distribuite in tutto il mondo, occupando una varietà di habitat acquatici, tra cui laghi, stagni, fiumi a lento corso e paludi. Si adattano bene sia ad acque dolci che salmastre.

  • Comportamento: Sono uccelli sociali, spesso osservati in gruppi, specialmente durante la stagione non riproduttiva. Si nutrono principalmente di vegetazione acquatica, che recuperano immergendosi o brucando sulla superficie dell'acqua. A volte si cibano anche di piccoli invertebrati e pesci.

  • Riproduzione: Le folaghe costruiscono nidi galleggianti o semi-galleggianti, generalmente ben nascosti tra la vegetazione acquatica. Depongono un numero variabile di uova, che vengono covate da entrambi i genitori. I pulcini sono precoci e in grado di nuotare e seguire i genitori poco dopo la schiusa.

  • Alimentazione: La dieta delle folaghe è prevalentemente erbivora, ma occasionalmente integrano la loro alimentazione con piccoli animali. Si nutrono immergendosi, strappando vegetazione dalla riva o rubando cibo ad altre folaghe o anatre.

Ecco un riepilogo con i link: