Cos'è folaga?

Folaga (Fulica atra)

La folaga (Fulica atra) è un uccello acquatico appartenente alla famiglia dei Rallidae. È ampiamente diffusa in Europa, Asia, Australia e Nuova Zelanda. Si distingue facilmente per il suo piumaggio nero, il becco bianco e lo scudo frontale anch'esso bianco.

  • Aspetto: Le folaghe adulte sono caratterizzate da un piumaggio prevalentemente nero, un becco bianco e uno scudo frontale osseo dello stesso colore. Le zampe sono grigio-verdastre e lobate, facilitando il nuoto. I giovani hanno un piumaggio più marroncino. Approfondisci le caratteristiche%20fisiche.

  • Habitat: Predilige laghi, stagni, fiumi a corso lento e canali con abbondante vegetazione acquatica. È un uccello adattabile e si trova anche in ambienti artificiali come parchi urbani con specchi d'acqua. Informazioni dettagliate sull'habitat.

  • Comportamento: La folaga è un uccello gregario, soprattutto al di fuori della stagione riproduttiva. È un buon nuotatore e si immerge frequentemente per cercare cibo sul fondo. Può essere aggressiva nei confronti di altri uccelli, specialmente durante la stagione degli amori. Scopri di più sul comportamento%20sociale.

  • Alimentazione: La sua dieta è onnivora e comprende piante acquatiche, semi, invertebrati, piccoli pesci e persino uova di altri uccelli. La dieta varia in base alla disponibilità di cibo nell'ambiente.

  • Riproduzione: Le folaghe nidificano vicino all'acqua, costruendo nidi galleggianti o ancorati alla vegetazione. La femmina depone da 6 a 10 uova che vengono covate da entrambi i genitori. I pulcini sono precoci e lasciano il nido poco dopo la schiusa. Esplora il processo di riproduzione.

  • Conservazione: La folaga è una specie comune e non è considerata a rischio di estinzione. La sua popolazione è stabile in molte aree. Informazioni sullo stato%20di%20conservazione.