Cos'è cardamomo?

Cardamomo

Il cardamomo è una spezia derivata dai semi di diverse piante del genere Elettaria e Amomum della famiglia delle Zingiberaceae. Originario dell'India, del Nepal e del Bhutan, è oggi coltivato anche in Guatemala, Sri Lanka, Tanzania ed El Salvador.

Esistono principalmente due tipi di cardamomo di interesse commerciale:

  • Cardamomo verde (Elettaria cardamomum): Considerato il "vero cardamomo", ha un aroma più delicato e complesso. Spesso utilizzato in cucina per piatti dolci e salati. Per maggiori informazioni, consulta Cardamomo%20Verde.

  • Cardamomo nero (Amomum subulatum, Amomum costatum): Ha un aroma più forte e affumicato, a volte descritto come canforato. Viene spesso utilizzato in piatti salati, in particolare nella cucina indiana e cinese. Puoi trovare maggiori dettagli qui: Cardamomo%20Nero.

Utilizzi:

  • Cucina: Il cardamomo è ampiamente utilizzato in cucina per aromatizzare una varietà di piatti, tra cui curry, riso, dolci, bevande (come il tè e il caffè) e prodotti da forno. Vedi Utilizzi%20in%20Cucina per ricette e suggerimenti.

  • Medicina tradizionale: In alcune medicine tradizionali, il cardamomo è usato per le sue proprietà digestive, antinfiammatorie e antibatteriche. Leggi di più su Proprietà%20Medicinali.

  • Profumeria: L'olio essenziale di cardamomo è utilizzato nell'industria profumiera per le sue note aromatiche speziate e calde. Trova ulteriori dettagli in Cardamomo%20in%20Profumeria.

Conservazione:

Il cardamomo si conserva meglio in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce, preferibilmente in un contenitore ermetico. Il cardamomo in baccelli interi si conserva più a lungo rispetto al cardamomo macinato. Ulteriori suggerimenti per la Conservazione%20del%20Cardamomo sono disponibili online.