Cos'è carciofo?

Carciofo

Il carciofo ( Cynara scolymus ) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È apprezzato per il suo bocciolo commestibile, chiamato capolino, che viene consumato come verdura.

Descrizione:

  • La pianta può raggiungere un'altezza di 1,5-2 metri.
  • Ha foglie grandi, profondamente incise e di colore verde-grigiastro.
  • Il capolino è composto da brattee (foglie modificate) carnose disposte a spirale attorno ad un cuore tenero, chiamato fondo.
  • Se non raccolto, il capolino si apre rivelando un fiore di colore viola-azzurro.

Coltivazione:

  • Il carciofo predilige climi temperati con inverni miti ed estati calde e secche.
  • Si propaga per polloni o per seme.
  • La raccolta avviene in primavera e in autunno, a seconda della varietà e della zona di coltivazione.
  • Esistono diverse varietà di carciofo, che si distinguono per forma, colore e sapore del capolino.

Utilizzo:

  • Il carciofo viene consumato principalmente cotto, bollito, al vapore, arrosto o fritto.
  • Si possono consumare le brattee (la parte carnosa alla base) e il fondo.
  • È un ingrediente versatile in molte ricette, come primi piatti, contorni e insalate.
  • Il carciofo ha proprietà benefiche per la salute, grazie al suo contenuto di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti.
  • Viene utilizzato anche nell'industria farmaceutica per le sue proprietà depurative e digestive.