La famiglia delle Brassicaceae, nota anche come Cruciferae (un nome più antico), è una famiglia di piante dicotiledoni che comprende molte specie importanti a livello economico e nutrizionale. Sono diffuse in tutto il mondo, ma sono particolarmente abbondanti nelle regioni temperate.
Caratteristiche Distintive: Le Brassicaceae sono facilmente riconoscibili per le loro quattro petali disposti a croce (da cui il nome Cruciferae) e i loro frutti, chiamati silique o silicuette. Altre caratteristiche includono foglie alternate, spesso con lobi o divisioni, e la presenza di composti contenenti zolfo che conferiscono loro un sapore caratteristico, a volte piccante.
Importanza Economica: Questa famiglia include molte piante alimentari importanti come il cavolo, il broccolo, il cavolfiore, i ravanelli, le rape, la rucola, il wasabi e la colza (usata per la produzione di olio). Molte specie sono utilizzate anche come piante ornamentali, come le Iberis e le Aubrieta.
Habitat: Le Brassicaceae si trovano in una vasta gamma di habitat, dai deserti alle zone alpine, anche se prediligono ambienti aperti e soleggiati.
Tassonomia: La famiglia Brassicaceae è abbastanza ampia e complessa, con numerosi generi e specie. La classificazione è in continua evoluzione, con studi di filogenetica molecolare che contribuiscono a chiarire le relazioni tra i diversi gruppi.
Nutrizione: Le Brassicaceae sono ricche di vitamine (come la vitamina C e la vitamina K), minerali e fibre. Sono anche note per contenere glucosinolati, composti che possono avere proprietà anticancerogene.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page