Zion è un concetto con molteplici significati, spesso sovrapposti, che variano a seconda del contesto storico, religioso e culturale. Principalmente, si riferisce a:
Sion biblica: Storicamente, Zion era una collina specifica a Gerusalemme, il sito della Città di Davide e successivamente del Tempio di Salomone. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sion%20(Bibbia) In questo contesto, Zion rappresenta il centro religioso e politico del regno di Israele.
Sion come metafora: Nella tradizione ebraica e cristiana, Zion trascende la sua ubicazione geografica. Diventa una metafora per:
Sionismo: Il termine Zion ha dato origine al movimento politico del Sionismo, che mirava alla creazione e al sostegno di uno stato ebraico in Terra di Israele. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sionismo Questo movimento ha portato alla fondazione dello Stato di Israele nel 1948.
Rastafarianesimo: Nella religione Rastafari, Zion si riferisce all'Africa, in particolare all'Etiopia, come la terra promessa e un luogo di rifugio per gli africani della diaspora. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rastafarianesimo E' visto come un luogo di pace e libertà, in contrasto con "Babylon", che rappresenta l'oppressione occidentale.