Zinnia
La Zinnia è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originario del Messico e dell'America Centrale. Sono piante erbacee annuali apprezzate per i loro fiori vivaci e la lunga fioritura.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: Le zinnie presentano steli eretti e foglie opposte, di forma ovale o lanceolata. I fiori, che sono in realtà capolini, si presentano in una vasta gamma di colori, tra cui rosso, arancione, giallo, rosa, bianco e viola. Esistono varietà a fiore singolo, semi-doppio e doppio.
- Fioritura: La fioritura è abbondante e prolungata, generalmente dall'estate all'autunno.
- Altezza: L'altezza varia a seconda della varietà, da nane (circa 15 cm) a alte (fino a 90 cm).
- Coltivazione: Le zinnie sono facili da coltivare e si adattano a diversi tipi di terreno, purché ben drenati. Prediligono posizioni soleggiate. Sono spesso utilizzate in aiuole, bordure e vasi.
- Propagazione: Si propagano facilmente per seme.
- Cura: Richiedono annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi di siccità. La rimozione dei fiori appassiti favorisce una fioritura più prolungata.
- Parassiti e malattie: Le zinnie possono essere soggette a attacchi di afidi, acari e oidio (mal bianco).
Varietà Popolari:
Esistono numerose varietà di zinnia, con diverse forme e colori dei fiori. Alcune delle varietà più popolari includono:
- Zinnia elegans
- Zinnia angustifolia
- Zinnia haageana
Utilizzi:
Le zinnie sono utilizzate principalmente come piante ornamentali per la loro bellezza e la lunga fioritura. Sono anche adatte per la realizzazione di fiori recisi. Attirano api e farfalle, contribuendo alla biodiversità del giardino.
Temi Importanti: