Cos'è zircone?

Zircone

Lo zircone è un minerale appartenente al gruppo dei nesosilicati con formula chimica ZrSiO<sub>4</sub>. È un minerale comune accessorio nelle rocce ignee (specialmente granitiche) e metamorfiche, ed è anche presente come minerale detritico nei sedimenti. Lo zircone è noto per la sua elevata resistenza all'alterazione chimica e fisica.

  • Proprietà Chimiche e Fisiche:

    • Formula Chimica: ZrSiO<sub>4</sub>
    • Sistema Cristallino: Tetragonale
    • Durezza (Scala di Mohs): 6.5 - 7.5
    • Densità: 4.6 - 4.7 g/cm³
    • Lustro: Adamantino a vitreo
    • Frattura: Conchoidale
    • Colore: Può variare ampiamente, inclusi incolore, giallo, rosso, marrone, verde, blu. La colorazione può essere causata da impurità o da difetti reticolari.
    • Radioattività: Può contenere tracce di elementi radioattivi come uranio e torio.
  • Utilizzi:

    • Gemma: Lo zircone trasparente, particolarmente il tipo "iacinto" (rosso-arancione) e il "jargon" (giallo), viene utilizzato come gemma. Lo zircone blu, spesso ottenuto tramite trattamento termico, è anche popolare. Per ulteriori informazioni sulle gemme, vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gemma.
    • Geocronologia: Grazie alla sua capacità di incorporare uranio e torio, e alla sua elevata resistenza all'alterazione, lo zircone è uno strumento fondamentale nella https://it.wikiwhat.page/kavramlar/geocronologia (datazione di rocce e minerali).
    • Industria Ceramica: Utilizzato come opacizzante nelle https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ceramica.
    • Materiale Refrattario: Per la sua alta resistenza al calore.
  • Formazione e Presenza:

    • Si forma in magmi silicici durante il raffreddamento, cristallizzando in fasi intermedie o tardive.
    • Presente in rocce metamorfiche di alto grado.
    • Si concentra nei depositi alluvionali e costieri a causa della sua alta densità e resistenza all'erosione.
  • Varietà:

    • Iacinto: Zircone rosso-arancione o marrone-rossiccio.
    • Jargon: Zircone giallo.
    • Starlite: Zircone blu, spesso ottenuto tramite trattamento termico.
    • Malacone: Varietà metamictica (struttura cristallina danneggiata dalla radioattività). Per approfondire la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/radioattività.

È importante notare che lo zircone NON è la stessa cosa della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/zirconia (ossido di zirconio, ZrO<sub>2</sub>), una gemma sintetica spesso utilizzata come sostituto del diamante.