Cos'è zebra?

Le zebre sono mammiferi equini africani noti per il loro caratteristico manto a strisce bianche e nere. Esistono tre specie principali:

  • Zebra di Grevy (Equus grevyi): La più grande delle tre specie, si distingue per le strisce strette e ravvicinate. Maggiori informazioni su Zebra%20di%20Grevy.

  • Zebra di pianura (Equus quagga): La specie più comune e diffusa, con variazioni significative nel disegno delle strisce a seconda della sottospecie e della regione. Approfondisci su Zebra%20di%20pianura.

  • Zebra di montagna (Equus zebra): Caratterizzata da strisce che arrivano fino allo zoccolo e da una giogaia sul collo. Scopri di più su Zebra%20di%20montagna.

Le zebre vivono in savane, praterie, boschi e ambienti spinosi. Sono animali erbivori e sociali, che vivono in gruppi familiari chiamati harem, guidati da uno stallone.

Caratteristiche generali:

  • Strisce: Il motivo delle strisce è unico per ogni individuo, come le impronte digitali umane. La funzione delle strisce è ancora oggetto di dibattito, ma le teorie includono la dissuasione degli insetti, la termoregolazione e il riconoscimento sociale. Ulteriori dettagli su Funzione%20delle%20strisce.

  • Alimentazione: Le zebre si nutrono principalmente di erba, ma possono anche mangiare foglie, germogli e corteccia. Approfondimenti su Alimentazione%20delle%20zebre.

  • Comportamento sociale: Vivono in gruppi sociali strutturati e comunicano attraverso vocalizzazioni e linguaggio del corpo. Più informazioni su Comportamento%20sociale%20delle%20zebre.

  • Minacce: Le principali minacce per le zebre includono la perdita di habitat, la caccia e le malattie. Informazioni sulla Conservazione%20delle%20zebre.