Cos'è zdf?

ZDF (Zweites Deutsches Fernsehen)

ZDF (Zweites Deutsches Fernsehen, Seconda Televisione Tedesca) è un'emittente pubblica televisiva tedesca. È una delle principali emittenti televisive in Germania, insieme ad ARD.

  • Fondazione: ZDF è stata fondata il 6 giugno 1961 ed ha iniziato le trasmissioni il 1 aprile 1963. La sua nascita è legata al concetto di pluralismo dei media, in contrapposizione al predominio percepito dell'ARD.
  • Status Legale: ZDF è un'istituzione pubblica, finanziata principalmente dalle tasse di licenza televisiva pagate dai cittadini tedeschi e da entrate pubblicitarie limitate. La sua indipendenza politica è garantita dalla legge.
  • Programmazione: ZDF offre una vasta gamma di programmi, tra cui:
    • Notizie e attualità: programmi informativi come il "heute-journal" che forniscono analisi approfondite degli eventi attuali.
    • Intrattenimento: Serie televisive, film, game show e programmi musicali.
    • Sport: Ampia copertura di eventi sportivi, inclusi calcio, sport invernali e altro ancora.
    • Documentari: Programmi educativi e informativi su una varietà di argomenti.
    • Cultura: Spettacoli dedicati all'arte, alla musica, al teatro e alla letteratura.
  • Influenza e Importanza: ZDF svolge un ruolo significativo nel panorama mediatico tedesco, influenzando l'opinione pubblica e contribuendo al dibattito sociale. La sua programmazione contribuisce alla diversità culturale e all'informazione dei cittadini.
  • Organizzazione: La struttura organizzativa di ZDF include un direttore generale (Intendant), un consiglio di amministrazione (Verwaltungsrat) e un consiglio televisivo (Fernsehrat), che rappresentano vari gruppi di interesse nella società.
  • Sedi: La sede principale di ZDF si trova a Magonza (Mainz).

Argomenti importanti: