Cos'è zarathustra?

Zarathustra (Zoroastro)

Zarathustra, noto anche come Zoroastro, è considerato il fondatore dello zoroastrismo, una delle religioni più antiche del mondo. La sua vita è avvolta nel mistero, con date di nascita variamente stimate tra il 1500 a.C. e il 600 a.C. Si ritiene sia nato nell'antica Persia, probabilmente nell'attuale Iran o Afghanistan.

Le principali informazioni su Zarathustra provengono dagli Gatha, una collezione di inni e poesie che gli vengono attribuiti e che costituiscono il nucleo dell'Avesta, il testo sacro dello zoroastrismo.

Il suo messaggio centrale ruota attorno al monoteismo, con la venerazione di un unico Dio, Ahura Mazda, il "Signore Saggio". Zarathustra predicò un dualismo cosmico tra il bene e il male, rappresentato da Ahura Mazda e dal suo avversario, Angra Mainyu (Ahriman), rispettivamente.

Le sue dottrine enfatizzano l'importanza del libero arbitrio, della responsabilità morale e della lotta tra il bene e il male all'interno di ogni individuo. Credeva in un giudizio finale, nella risurrezione dei morti e in un paradiso per i giusti e un inferno per i malvagi.

L'influenza di Zarathustra e dello zoroastrismo è stata profonda, influenzando possibilmente le religioni abramitiche come il giudaismo, il cristianesimo e l'islam, in particolare nelle idee di monoteismo, giudizio finale e la lotta tra il bene e il male.

Sebbene i dettagli biografici sulla vita di Zarathustra siano scarsi e mescolati con elementi leggendari, il suo impatto sul pensiero religioso e filosofico è indiscutibile. La sua filosofia continua a ispirare e a essere studiata in tutto il mondo.