Alberto Zaccheroni
Alberto Zaccheroni è un allenatore di calcio italiano, nato a Meldola il 1 aprile 1953. È conosciuto per il suo approccio tattico pragmatico e per la sua capacità di ottenere risultati positivi anche con squadre non considerate di primo piano.
Carriera da allenatore:
- Inizi: Zaccheroni ha iniziato la sua carriera da allenatore nelle serie inferiori del calcio italiano, guidando squadre come Cesenatico, Riccione e Baracca Lugo.
- Udinese: La sua prima esperienza di rilievo è stata con l'Udinese, dove ha guidato la squadra alla qualificazione in Coppa UEFA nella stagione 1996-97 e poi in Champions League nella stagione 1997-98. Il suo modulo preferito era il 3-4-3, che divenne il suo marchio di fabbrica.
- Milan: Nel 1998 è passato al Milan, con cui ha vinto lo scudetto nella stagione 1998-99. Nonostante il successo iniziale, la sua esperienza al Milan è stata poi considerata altalenante.
- Lazio, Inter, Torino: Successivamente ha allenato Lazio, Inter e Torino, ottenendo risultati misti.
- Juventus: Nel 2010 ha assunto la guida della Juventus a stagione in corso, ma non è riuscito a risollevare le sorti della squadra.
- Nazionale Giapponese: Dal 2010 al 2014 ha allenato la nazionale giapponese, con cui ha vinto la Coppa d'Asia nel 2011.
- Beijing Guoan: Ha allenato per breve tempo il Beijing Guoan in Cina.
- Emirati Arabi Uniti: Ha guidato anche la nazionale degli Emirati Arabi Uniti.
Stile di gioco:
Lo stile di gioco di Zaccheroni è spesso descritto come pragmatico e focalizzato sulla solidità difensiva. Nonostante l'iniziale utilizzo del 3-4-3, nel corso della sua carriera ha dimostrato flessibilità tattica, adattandosi alle caratteristiche dei giocatori a sua disposizione. Ha sempre dato grande importanza all'organizzazione e alla disciplina tattica.
Palmarès:
- Scudetto: 1 (Milan, 1998-99)
- Coppa d'Asia: 1 (Giappone, 2011)
Aspetti Importanti: