Cos'è zafon?

Carlos Ruiz Zafón

Carlos Ruiz Zafón (Barcellona, 25 settembre 1964 – Los Angeles, 19 giugno 2020) è stato uno scrittore spagnolo, noto soprattutto per i suoi romanzi ambientati a Barcellona e legati al ciclo del Cimitero dei Libri Dimenticati.

La sua opera si caratterizza per un'atmosfera gotica, misteriosa e per la presenza di elementi fantastici mescolati alla realtà. I suoi romanzi sono ricchi di riferimenti letterari, cinematografici e musicali, creando un universo narrativo denso e affascinante.

Carriera:

  • Iniziò la sua carriera scrivendo romanzi per ragazzi, tra cui Il Principe della Nebbia, Il Palazzo della Mezzanotte e Le Luci di Settembre.
  • Il suo successo internazionale arrivò con L'Ombra del Vento (2001), il primo romanzo del ciclo del Cimitero dei Libri Dimenticati.

Il Cimitero dei Libri Dimenticati:

Questo ciclo, ambientato principalmente nella Barcellona del XX secolo, è composto da quattro romanzi indipendenti ma interconnessi:

Questi romanzi, pur raccontando storie diverse, sono legati da personaggi ricorrenti, luoghi emblematici e temi comuni come l'amore per i libri, il potere della memoria e il lato oscuro dell'animo umano. Il Cimitero dei Libri Dimenticati stesso, una biblioteca segreta dove vengono custoditi libri dimenticati, è un elemento centrale nell'universo narrativo di Zafón.

Stile:

Lo stile di Zafón è caratterizzato da una prosa elegante e ricca di immagini, un ritmo narrativo incalzante e una grande attenzione alla costruzione dei personaggi. I suoi romanzi sono spesso ambientati in una Barcellona avvolta nel mistero e nella nebbia, che diventa un vero e proprio personaggio.

Influenza:

L'opera di Zafón ha avuto un grande impatto sulla letteratura contemporanea, contribuendo a rilanciare il genere del romanzo gotico e del thriller letterario. La sua capacità di creare atmosfere suggestive e personaggi indimenticabili lo ha reso uno degli scrittori spagnoli più letti e amati al mondo.