Lo zaffiro è una gemma preziosa, una varietà del minerale corindone, che consiste in ossido di alluminio (α-Al2O3) con tracce di elementi come ferro, titanio, cromo, vanadio o magnesio. Sono questi elementi in traccia che conferiscono allo zaffiro i suoi colori.
Composizione Chimica e Struttura: Lo zaffiro, essendo una varietà di corindone, ha una composizione chimica di ossido di alluminio (Al2O3). La sua struttura cristallina è trigonale. La struttura%20cristallina contribuisce alla sua durezza e durabilità.
Colore: Sebbene lo zaffiro sia più comunemente associato al colore blu, si presenta in una vasta gamma di colori, inclusi rosa, giallo, verde, viola e arancione. Lo zaffiro di colore rosso è chiamato rubino. Il colore è determinato dalla presenza di diverse impurità. Ad esempio, il titanio%20e%20il%20ferro causano la colorazione blu. Gli zaffiri incolore sono noti come zaffiri bianchi.
Durezza: Lo zaffiro ha una durezza di 9 sulla scala Mohs, il che lo rende una delle gemme più durevoli e resistenti ai graffi. Questa durezza lo rende adatto per l'uso in gioielleria.
Provenienza: Gli zaffiri si trovano in vari paesi in tutto il mondo, tra cui Sri Lanka (precedentemente Ceylon), Madagascar, Myanmar (Birmania), Australia, Thailandia, Stati Uniti (Montana) e Africa orientale. La provenienza può influenzare il valore e la qualità della pietra.
Usi: Principalmente utilizzati in gioielleria, gli zaffiri vengono montati su anelli, orecchini, ciondoli e braccialetti. Gli zaffiri sintetici sono utilizzati anche in applicazioni industriali, come finestre ottiche, semiconduttori e componenti per orologi a causa della loro durezza, resistenza chimica e stabilità termica.
Zaffiri Stellati: Alcuni zaffiri presentano un fenomeno ottico chiamato asterismo, che appare come una stella a sei raggi sulla superficie della pietra quando viene tagliata in forma di cabochon. Questo è causato dalla presenza di inclusioni aghiformi di rutilo allineate. Gli zaffiri%20stellati sono molto apprezzati.
Trattamenti: Molti zaffiri sul mercato sono trattati per migliorarne il colore e la chiarezza. Il trattamento%20termico è un metodo comune utilizzato per intensificare il colore blu o per rimuovere le impurità. Altri trattamenti includono la diffusione superficiale con berillio per produrre colori vividi come l'arancione e il giallo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page