Ecco informazioni sui vortici in formato Markdown, con i concetti chiave collegati:
Vortici
Un vortice è una regione all'interno di un fluido (liquido o gas) in cui il flusso ruota attorno ad un asse, che può essere diritto o curvo. Il movimento del fluido è a spirale attorno a questo asse.
Caratteristiche Principali:
- Movimento rotatorio: La caratteristica definitoria di un vortice è il movimento rotatorio del fluido.
- Asse di rotazione: Il fluido ruota attorno a un asse, che può essere immaginario o fisico.
- Pressione: Generalmente, la pressione è più bassa al centro del vortice e aumenta verso l'esterno. Questo è legato al principio di Bernoulli.
- Velocità: La velocità del fluido è generalmente più alta vicino al centro del vortice (escludendo il nucleo di alcuni vortici, dove la velocità può essere vicina allo zero).
Esempi di Vortici:
- Tornado: Un vortice atmosferico violento.
- Uragani: Grandi sistemi meteorologici rotanti.
- Eddy (vortice): Vortici su piccola scala in fiumi, oceani o nell'atmosfera.
- Vortici in fluidodinamica: Vortici creati da oggetti che si muovono attraverso un fluido (ad esempio, vortici d'estremità alari sugli aerei).
- Idromassaggio: Un vortice creato dal movimento circolare dell'acqua.
Importanza:
I vortici sono importanti in molti campi, tra cui:
Descrizione matematica:
I vortici possono essere descritti matematicamente usando concetti come la circolazione, la vorticità e l' equazione di Navier-Stokes.