Cos'è vorkuta?

Ecco le informazioni su Vorkuta in formato Markdown, con i concetti chiave linkati:

Vorkuta

Vorkuta è una città mineraria di carbone situata nella Repubblica dei Komi, in Russia, sopra il Circolo Polare Artico. Fondata nel 1932 come uno dei numerosi insediamenti collegati ai campi di lavoro forzato del Gulag, Vorkuta era uno dei centri principali per il lavoro forzato durante l'era stalinista.

  • Storia: Lo sviluppo di Vorkuta è intrinsecamente legato all'estrazione di carbone e al sistema del lavoro%20forzato sovietico. La città è nata attorno ai giacimenti di carbone del bacino di Pechora, sfruttati dai prigionieri del Gulag. Il Vorkutlag era uno dei campi più grandi e spietati del sistema Gulag.

  • Economia: L'economia di Vorkuta è ancora fortemente dipendente dall'industria mineraria del carbone. Sebbene il numero di minatori sia diminuito drasticamente dopo la chiusura di molti campi di lavoro, la miniera%20di%20carbone rimane la principale fonte di occupazione.

  • Clima: Vorkuta ha un clima subartico rigido con inverni lunghi e estremamente freddi ed estati brevi e fresche. Le temperature possono scendere drasticamente al di sotto dello zero, e la città è soggetta a forti nevicate e venti.

  • Demografia: Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, la popolazione di Vorkuta è diminuita significativamente a causa della chiusura delle miniere e della migrazione verso regioni più miti e con maggiori opportunità. Molti ex prigionieri e i loro discendenti sono tornati nelle loro terre d'origine.

  • Eredità: Vorkuta rimane un simbolo del repressivo%20sistema%20sovietico e delle sofferenze patite dai prigionieri del Gulag. Esistono memoriali e musei che commemorano le vittime della repressione politica.