La vasopressina, anche nota come ormone antidiuretico (ADH) o arginina vasopressina (AVP), è un ormone peptidico prodotto dall'ipotalamo e rilasciato dalla neuroipofisi. Gioca un ruolo cruciale nella regolazione dell'equilibrio idrico dell'organismo, della pressione sanguigna e di diverse funzioni cerebrali.
Funzioni principali:
Antidiuretica: La vasopressina agisce sui reni, aumentando il riassorbimento di acqua dai tubuli renali. Questo riduce il volume dell'urina e aumenta la concentrazione dell'urina, contribuendo a prevenire la disidratazione. Questo meccanismo è mediato dai recettori V2, che si trovano nelle cellule dei dotti collettori renali. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Recettori%20V2
Vasopressoria: La vasopressina provoca la costrizione dei vasi sanguigni, aumentando la pressione sanguigna. Questo effetto è mediato dai recettori V1a, che si trovano nelle cellule muscolari lisce dei vasi sanguigni. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Recettori%20V1a
Effetti sul sistema nervoso centrale: La vasopressina ha anche effetti sul cervello, influenzando il comportamento sociale, l'ansia, la memoria e l'apprendimento. I recettori V1a si trovano anche nel cervello e mediano questi effetti.
Regolazione del rilascio:
Il rilascio di vasopressina è regolato da diversi fattori, tra cui:
Disturbi associati alla vasopressina:
Utilizzo terapeutico:
La vasopressina e i suoi analoghi (come la desmopressina) sono utilizzati per trattare diverse condizioni mediche, tra cui:
La vasopressina è un ormone importante con molteplici funzioni cruciali per l'omeostasi dell'organismo. La sua disregolazione può portare a diverse condizioni mediche che richiedono un trattamento specifico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page