Cos'è vasocostrizione?

Vasocostrizione

La vasocostrizione è il restringimento dei vasi sanguigni dovuto alla contrazione della muscolatura liscia presente nelle pareti vascolari. Questo processo diminuisce il diametro del vaso sanguigno, riducendo il flusso di sangue attraverso di esso e aumentando la resistenza vascolare periferica.

Meccanismi:

  • Stimolazione del sistema nervoso simpatico: Il rilascio di neurotrasmettitori come la norepinefrina attiva i recettori alfa-adrenergici presenti sulla muscolatura liscia vascolare, causando contrazione.
  • Ormoni: Ormoni come l'angiotensina II e la vasopressina (ADH) sono potenti vasocostrittori.
  • Sostanze locali: Alcune sostanze prodotte localmente, come il trombossano A2, inducono vasocostrizione.
  • Temperatura: Il freddo causa vasocostrizione per conservare il calore corporeo.

Funzioni:

  • Regolazione della pressione arteriosa: La vasocostrizione aumenta la resistenza vascolare periferica, contribuendo ad aumentare la pressione arteriosa.
  • Controllo del flusso sanguigno: La vasocostrizione può essere utilizzata per reindirizzare il flusso sanguigno verso determinate aree del corpo, ad esempio durante l'esercizio fisico o in situazioni di emergenza.
  • Termoregolazione: In ambienti freddi, la vasocostrizione nei vasi sanguigni cutanei riduce la perdita di calore.
  • Emostasi: La vasocostrizione locale contribuisce a ridurre la perdita di sangue in caso di lesioni.

Condizioni associate:

  • Ipertensione: La vasocostrizione cronica può contribuire all'ipertensione.
  • Fenomeno di Raynaud: Condizione caratterizzata da vasocostrizione eccessiva in risposta al freddo o allo stress, causando pallore e intorpidimento delle dita.
  • Shock: In alcune forme di shock, la vasocostrizione è una risposta compensatoria per mantenere la pressione arteriosa.

Farmaci:

Esistono farmaci vasocostrittori che possono essere utilizzati per aumentare la pressione arteriosa in situazioni di emergenza o per ridurre il sanguinamento locale. Al contrario, farmaci vasodilatatori sono usati per abbassare la pressione sanguigna o per trattare condizioni come l'angina.