Cos'è vauro?

Vauro Senesi

Vauro Senesi, noto semplicemente come Vauro (Pistoia, 1955), è un noto https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vignettista, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/satirico, [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pittore](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pittore] e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/opinionista italiano.

La sua carriera è caratterizzata da una forte impronta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/politica e [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sociale](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sociale], manifestata attraverso le sue [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vignette](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vignette] pungenti e spesso controverse.

Ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui il manifesto, La Repubblica e Il Fatto Quotidiano, dove ha potuto esprimere il suo pensiero critico su temi di attualità, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diritti%20umani e questioni internazionali.

Oltre alla sua attività di vignettista, Vauro ha partecipato a programmi televisivi come opinionista e ha esposto le sue opere pittoriche in diverse mostre. È conosciuto per il suo stile diretto e la sua capacità di affrontare argomenti complessi con [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ironia](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ironia] e [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sarcasmo](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sarcasmo].