Il valore nominale (spesso chiamato anche valore facciale o valore di emissione) rappresenta il valore che un'entità emittente (ad esempio una società o un governo) assegna a un titolo al momento della sua emissione. Questo valore è generalmente stampato sul certificato del titolo stesso, se presente.
In sostanza, il valore nominale indica l'importo che l'emittente promette di restituire al possessore del titolo alla sua scadenza, nel caso di obbligazioni, o l'importo su cui si basano i dividendi preferenziali nel caso di azioni privilegiate. È importante sottolineare che il valore nominale di un'azione ordinaria può essere diverso dal suo valore di mercato, che è determinato dall'offerta e dalla domanda.
Ecco alcuni aspetti importanti da considerare:
Obbligazioni: Il valore nominale di un'obbligazione è l'importo che l'emittente restituirà all'investitore alla data di scadenza. Il tasso di interesse coupon è calcolato come percentuale del valore%20nominale.
Azioni: Per le azioni, in particolare le azioni ordinarie, il valore%20nominale ha un'importanza minore rispetto al prezzo di mercato. Storicamente, rappresentava il capitale minimo richiesto per legge per l'emissione di azioni, ma oggi ha più un significato contabile. Esistono anche azioni senza valore nominale. Le azioni privilegiate, d'altro canto, spesso basano i dividendi sul valore nominale.
Importanza: Comprendere il valore%20nominale è cruciale per valutare i rendimenti e i rischi associati agli investimenti obbligazionari. Aiuta anche a comprendere la struttura del capitale di una società.
In sintesi, il valore%20nominale è un concetto fondamentale nel mondo della finanza, che fornisce informazioni chiave sul valore e sulle caratteristiche di diversi tipi di titoli.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page