Valsangone è una valle situata in Piemonte, in Italia. È una valle alpina laterale della Val Susa e prende il nome dal torrente Sangone che la percorre.
Geografia:
La valle è caratterizzata da un ambiente montano, con vette che superano i 2000 metri di altitudine. Offre panorami suggestivi e una ricca biodiversità.
Comuni:
Diversi comuni si trovano all'interno della Valsangone, tra cui:
Economia:
L'economia della Valsangone è tradizionalmente legata all'agricoltura (soprattutto allevamento) e al turismo. Negli ultimi anni, si è sviluppato anche un certo numero di piccole imprese artigianali. Il turismo è focalizzato principalmente sull'escursionismo, lo sci di fondo e le attività all'aria aperta.
Turismo:
La Valsangone è meta di turisti che apprezzano la natura, la montagna e le tradizioni locali. Offre numerosi sentieri per escursioni, rifugi alpini e percorsi per mountain bike. In inverno è possibile praticare lo sci di fondo.
Cultura:
La valle conserva ancora tradizioni e folklore tipici delle Alpi piemontesi. Sono presenti diverse feste e sagre che valorizzano i prodotti locali e le usanze tradizionali.