Cos'è valtournenche?

Valtournenche: Un gioiello alpino ai piedi del Cervino

Valtournenche è un comune italiano della Valle d'Aosta, situato in una posizione privilegiata ai piedi del maestoso Cervino. Rinomata per la sua bellezza paesaggistica e le opportunità di sport invernali ed estivi, Valtournenche offre un'esperienza alpina autentica e ricca di tradizioni.

Geografia:

Il paese si estende lungo la valle del torrente Marmore, ed è circondato da imponenti vette che creano un panorama spettacolare. La sua altitudine varia dai circa 1.500 metri del fondovalle fino alle cime oltre i 4.000 metri, offrendo una grande varietà di ambienti naturali. La posizione strategica la rende un punto di partenza ideale per escursioni e ascensioni.

Turismo:

  • Inverno: Valtournenche è parte integrante del comprensorio sciistico del Cervino Ski Paradise, uno dei più grandi d'Europa, collegato a Zermatt in Svizzera. Offre piste per tutti i livelli di difficoltà, snowpark e percorsi per lo sci di fondo. Oltre allo sci, si possono praticare attività come lo snowboard, le ciaspole e lo sci alpinismo.
  • Estate: Durante i mesi estivi, Valtournenche si trasforma in un paradiso per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. I sentieri escursionistici conducono a rifugi alpini, laghi cristallini e punti panoramici mozzafiato. Si possono praticare attività come trekking, mountain bike, arrampicata, vie ferrate e pesca.

Cultura e Tradizioni:

Valtournenche conserva ancora vive le tradizioni alpine. L'architettura tipica, con le case in pietra e legno, contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e autentica. Eventi e manifestazioni locali celebrano la cultura e le tradizioni della Valle d'Aosta. L'artigianato locale è particolarmente apprezzato, con la lavorazione del legno e della pietra ollare.

Economia:

L'economia di Valtournenche è principalmente basata sul turismo, sia invernale che estivo. L'agricoltura e l'allevamento, pur mantenendo un ruolo importante nella tradizione locale, hanno assunto un peso minore rispetto al passato. Il settore terziario legato al turismo, come alberghi, ristoranti e negozi, rappresenta la principale fonte di reddito per la comunità.

Come Arrivare:

Valtournenche è facilmente raggiungibile in auto tramite l'autostrada A5 Torino-Aosta, uscendo al casello di Châtillon/Saint-Vincent. Da lì, si prosegue sulla strada regionale 46 in direzione Breuil-Cervinia. È inoltre possibile raggiungere Valtournenche con i mezzi pubblici, utilizzando gli autobus di linea che collegano Aosta e Breuil-Cervinia. L'aeroporto più vicino è quello di Torino Caselle.