Cos'è vallada?
Vallada è un comune italiano di circa 1 100 abitanti, situato in provincia di Belluno, nella regione del Veneto. Si trova nelle Dolomiti, più precisamente in Val Biois, una valle alpina dominata da alcune delle cime più famose del comprensorio dolomitico.
Geografia:
- Posizione: Vallada Agordina si colloca nell'alta Val%20Biois, una valle laterale dell'Agordino.
- Dolomiti: Il paese è circondato dalle Dolomiti, patrimonio dell'UNESCO, offrendo paesaggi spettacolari.
- Altitudine: L'altitudine media del comune è di circa 1033 metri sul livello del mare.
Storia:
- Le origini di Vallada sono antiche, testimoniate da ritrovamenti archeologici.
- Il comune ha seguito le vicende storiche dell'Agordino, legato a Venezia e poi all'Austria fino all'annessione al Regno d'Italia.
Economia:
- L'economia di Vallada è legata al turismo, grazie alla sua posizione privilegiata nelle Dolomiti.
- L'agricoltura e l'allevamento, seppur ridotti, continuano ad essere presenti.
Turismo:
- Escursionismo: Vallada è un punto di partenza ideale per escursioni e trekking nelle Dolomiti, con numerosi sentieri ben segnalati.
- Sci: In inverno, è possibile praticare sci nelle vicine aree sciistiche del comprensorio Dolomiti%20Superski.
- Cultura: Interessanti da visitare sono la chiesa parrocchiale e i piccoli borghi che compongono il comune.
Informazioni aggiuntive:
- Vallada Agordina fa parte della Comunità Montana Agordina.
- Il dialetto locale è una variante del ladino.