Cos'è valinor?
Valinor: La Terra Beata
Valinor, conosciuta anche come la Terra Beata o le Terre Imperiture, è un continente situato ad Aman, ad ovest della Terra di Mezzo nel mondo immaginario di Arda creato da J.R.R. Tolkien. È il luogo dove risiedono i Valar (i Poteri del Mondo) e molti degli Elfi.
Caratteristiche Principali:
- Geografia: Valinor è descritta come una terra di bellezza incommensurabile, con valli verdi, colline ondulate, montagne imponenti e foreste lussureggianti. Il clima è temperato e salubre, e la luce del sole è pura e dorata. La Montagna Taniquetil, la più alta di Arda, si trova in Valinor ed è il luogo dove Manwe, il re dei Valar, ha il suo trono.
- Abitanti: Oltre ai Valar e ai Maiar, Valinor è popolata da diverse stirpi di Elfi, in particolare i Vanyar e gran parte dei Noldor. Alcuni Uomini mortali, come Eärendil, hanno ottenuto il permesso di risiedere a Valinor.
- Influenza: Valinor è considerata una terra di pace, gioia e immortalità. La sua influenza sulla Terra di Mezzo è notevole, poiché i Valar guidano e proteggono il mondo dai pericoli.
- Accesso: L'accesso a Valinor è limitato e generalmente concesso solo agli Elfi e a pochi eletti. Durante la Prima Era, Valinor era raggiungibile via mare. Successivamente, dopo la caduta di Númenor, Valinor fu rimossa dai cerchi del mondo e poteva essere raggiunta solo attraverso la Via Dritta, un sentiero invisibile accessibile solo alle navi elfiche.
- Funzione: Valinor serve da rifugio per i Valar e gli Elfi, offrendo loro un luogo di riposo, guarigione e riflessione. È anche un centro di potere spirituale che irradia la sua influenza sul resto di Arda.
In sintesi, Valinor rappresenta l'ideale di bellezza, pace e immortalità, un luogo di rifugio per coloro che sono stanchi del mondo e desiderano la beatitudine eterna.