Cos'è tundra?

Ecco le informazioni sulla tundra in formato Markdown:

Tundra

La tundra è un bioma terrestre caratterizzato da basse temperature, brevi stagioni di crescita e assenza di alberi alti. Il termine "tundra" deriva dalla parola finlandese "tunturi", che significa pianura senza alberi.

Tipologie di Tundra

Esistono principalmente due tipi di tundra:

  • Tundra artica: Si trova nelle regioni più settentrionali del mondo, vicino al Polo Nord. È caratterizzata da un permafrost continuo, uno strato di terreno permanentemente ghiacciato.

  • Tundra alpina: Si trova ad alta quota sulle montagne di tutto il mondo. A differenza della tundra artica, la tundra alpina può avere o meno permafrost.

Caratteristiche Principali

  • Clima: Freddo con inverni lunghi e rigidi ed estati brevi e fresche. Le precipitazioni sono scarse, spesso sotto forma di neve.
  • Vegetazione: Dominata da piante basse come muschi, licheni, erbe e arbusti nani. La crescita degli alberi è limitata dalle basse temperature e dalla breve stagione di crescita.
  • Fauna: Adattata alle condizioni estreme, include animali come caribù, renne, orsi polari (nella tundra artica), lupi, volpi artiche, lemming e diverse specie di uccelli migratori.
  • Permafrost: Uno strato di terreno permanentemente ghiacciato che impedisce alle radici degli alberi di penetrare in profondità. Lo scioglimento del permafrost è un problema crescente a causa del cambiamento climatico.
  • Terreno: Il terreno è spesso povero di nutrienti e acido. Lo strato superficiale può scongelarsi durante l'estate, creando zone umide e paludose.

Minacce

La tundra è particolarmente vulnerabile al cambiamento%20climatico. L'aumento delle temperature causa lo scioglimento del permafrost, rilasciando gas serra immagazzinati (come metano e anidride carbonica) nell'atmosfera, accelerando ulteriormente il riscaldamento globale. Altre minacce includono l'esplorazione e l'estrazione di risorse naturali, l'inquinamento e il disturbo causato dalle attività umane.