Tuono
Il tuono è il suono prodotto dal rapido riscaldamento dell'aria attorno a un fulmine. Il fulmine riscalda l'aria circostante a temperature estremamente elevate, fino a 30.000 °C, causando una rapidissima espansione. Questa espansione crea un'onda d'urto che si propaga nell'aria e noi la percepiamo come tuono.
Caratteristiche principali:
- Causa: Il rapido%20riscaldamento%20dell'aria causato dal fulmine.
- Velocità: Il tuono viaggia alla velocità del suono (circa 343 metri al secondo a 20 °C).
- Forma: Il suono può variare da un singolo schianto a un lungo rombo, a seconda della distanza, del percorso del fulmine e delle condizioni atmosferiche.
- Distanza: Utilizzando la differenza di tempo tra la visione del fulmine e l'ascolto del tuono, è possibile stimare la distanza del temporale. Ogni tre secondi di differenza corrispondono approssimativamente a un chilometro.
Come si genera:
- Un fulmine si scarica attraverso l'atmosfera.
- L'energia del fulmine riscalda istantaneamente l'aria circostante a temperature elevatissime.
- L'aria surriscaldata si espande violentemente, creando un'onda d'urto.
- Quest'onda d'urto si propaga come suono, raggiungendo le nostre orecchie come tuono.
Importanza:
Il tuono è un indicatore della presenza di fulmini e, quindi, di temporali. È importante cercare riparo quando si sente il tuono per evitare di essere colpiti da un fulmine.