La Transcarpazia, ufficialmente Oblast' della Transcarpazia (Закарпатська область in ucraino), è una regione storica situata nell'Ucraina sudoccidentale. È caratterizzata da una posizione geografica unica, trovandosi a sud dei Carpazi Orientali, da cui deriva il suo nome.
Geografia: Confina con quattro paesi: Polonia, Slovacchia, Ungheria e Romania. La regione è prevalentemente montuosa, ricca di foreste e attraversata da numerosi fiumi. Le montagne carpatiche dominano il paesaggio e influenzano il clima. Il suo clima è continentale umido.
Storia: La storia della Transcarpazia è complessa e ricca di influenze diverse. Nel corso dei secoli, è stata parte di vari imperi e stati, tra cui il Regno d'Ungheria, l'Impero austro-ungarico, la Cecoslovacchia e l'Unione Sovietica. La sua storia è segnata da cambiamenti di confini e periodi di autonomia.
Popolazione: La popolazione della Transcarpazia è eterogenea, composta da ucraini, ungheresi, rumeni, russi, rom e altre minoranze. Questa diversità etnica contribuisce alla ricchezza culturale della regione. La diversità%20culturale è un tratto distintivo.
Economia: L'economia della Transcarpazia è basata sull'agricoltura (principalmente frutticoltura e viticoltura), la silvicoltura, il turismo e l'industria leggera. Il turismo è in crescita grazie alle bellezze naturali e alle attrazioni culturali.
Cultura: La cultura della Transcarpazia riflette la sua storia multiculturale. Influenze ungheresi, rumene, slave e di altre etnie si fondono in una miscela unica di tradizioni, costumi e arte. La cultura%20transcarpatica è un mosaico di influenze.
Città principali: Le città più importanti della regione sono Užhorod (capoluogo), Mukachevo e Khust. Užhorod è il centro amministrativo e culturale della regione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page